Come difendersi dal confronto continuo
Viviamo in un’epoca in cui confrontarsi è inevitabile: bastano pochi scroll per vedere persone che viaggiano, si allenano, hanno carriere di successo e famiglie perfette.
Ma cosa succede alla nostra autostima quando questi confronti diventano la norma?
🔍 Perché ci confrontiamo?
Il confronto sociale è un meccanismo psicologico naturale: serve per orientarci, per capire dove siamo e cosa vogliamo migliorare.
Ma sui social, non ci confrontiamo con la realtà, bensì con una versione filtrata della realtà.
👉 Gli altri mostrano solo i momenti migliori.
👉 Noi, però, confrontiamo quelle immagini con il nostro quotidiano imperfetto.
⚠️ I rischi per l’autostima
- Senso di inadeguatezza (“Io non sono abbastanza…”)
- Ansia da prestazione (“Devo fare di più, subito”)
- Difficoltà a godersi i propri risultati (“Gli altri fanno meglio”)
Questi effetti sono ancora più forti nei momenti di fragilità, fatica o stanchezza.
🧠 Cosa possiamo fare?
1. Diventa consapevole
Inizia a notare quando ti confronti.
Dopo aver visto una storia su Instagram, ti senti più ispirato o più frustrato?
2. Scegli cosa vedere
Segui profili che ti ispirano davvero, che mostrano anche la fatica, non solo il risultato.
3. Limita l’esposizione
Prenditi momenti “off”. Non è disconnessione, è cura mentale.
4. Allena la gratitudine
Ogni giorno, scrivi tre cose che apprezzi di te stesso o della tua vita. Aiuta a riequilibrare la percezione.
5. Ricorda: sei più di quello che mostri
La tua autostima non si misura in like.
✍️ In conclusione
I social fanno parte della nostra vita, ma non devono guidarla.
Il confronto può essere uno stimolo, ma solo se viene visto con occhi lucidi.
Tutelare la propria autostima è un atto di rispetto verso sé stessi.
✒️ Sono Barbara Marino, psicologa con approccio cognitivo-comportamentale, e lavoro con persone che desiderano affrontare l’ansia e migliorare la qualità della loro vita.
Nel mio studio a Torino offro:
- Ascolto senza giudizio
- Percorsi personalizzati basati su tecniche scientificamente validate
📩 Se vuoi saperne di più o prenotare un colloquio, contattami: il primo passo verso una vita più serena inizia da qui.